Osteopatia e osteopatia pediatrica

Chi è l’osteopata?

L’osteopatia viene utilizzata per trattare problemi muscolo-scheletrici come ernie discali, dolori articolari, dolori alla schiena e al collo.
Il suo campo d’azione è molto più vasto risultando efficace in caso di:
– disturbi digestivi dovuti ad ernia iatale
– disturbi ginecologici, dolori mestruali e menopausa
– disturbi dell’equilibrio, tachicardie causate da disfunzioni posturali, disfunzioni cranio mandibolari e problemi occluso posturali e ortodontici
– disturbi neurologici, cefalea, stanchezza cronica, nevralgie, stress, depressivi, irritabilità, stati ansiosi, turbe del sonno, otiti e sinusiti e problemi di deglutizione.

Osteopatia e neonati

L’osteopata pediatrica si occupa della salute e prevenzione dei possibili futuri disturbi strutturali e funzionali.
È indicata per il trattamento di problemi insorti al momento del parto ad esempio disturbi motori e celebrali correlati con sofferenze durante il parto, disturbi nel sonno, stato collerico e/o aggressivo, mancanza di concentrazione, dislessia, problemi digestivi.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando la navigazione, accetti l'uso dei cookies Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi