Presso il Poliambulatorio si effettua riabilitazione sia in Vasca idroterapica che in Palestra. Nella vasca idroterapica, che si trova al piano terra della struttura, viene eseguita l’idrochinesiterapia ed anche attività acquatiche di carattere generale. Nella Palestra, che si trova al secondo piano, si effettuano attività di riabilitazione e attività motoria generale.
Per appuntamenti e informazioni è a disposizione la Segreteria del Poliambulatorio al n. 0523 – 1990220.

Palestra
- FASE ANTALGICA
- FASE DI RIEDUCAZIONE FUNZIONALE
- FASE DI MANTENIMENTO E PREVENZIONE RICADUTE
Vasca Idroterapica
- Attività antalgico motoria in acqua
- Attività motoria pre e post parto
- Sviluppo psicomotorio neonatale e fino ai 6 anni di età


Attività motoria Sportiva di base
Lo sport è parte integrante della cultura di tutte le società ed è veicolo di grandi valori. Varie sono le discipline sportive; tutte necessitano di un’attività motoria di base per essere esercitate al meglio sia a livello dilettantistico che agonistico.
L’attività motoria sportiva di base sviluppa e migliora le abilità fisiche e mentali necessarie e fondamentali per qualunque pratica sportiva.

Ginnastica Correttiva

Fitness Metabolico
Il Fitness Metabolico (o ginnastica metabolica) è un tipo di attività fisica che consente ai pazienti che soffrono di ipertensione, diabete, ipercolesterolemia e sovrappeso, di convivere in maniera serena con queste patologie e in alcuni casi di debellarle. I Pazienti con sindromi metaboliche possono fare attività fisica in tutta sicurezza affiancati da personale qualificato e controllati costantemente per raggiungere la massima efficacia terapeutica.

Ginnastica Riabilitativa
Ginnastica Dolce


Ginnastica Dolce

Per la terza età è particolarmente efficace se eseguita in acqua a temperatura a 35° in quanto l’acqua da un lato neutralizza la gravità alleggerendo il carico articolare, dall’altro fornisce un maggior sostegno a livello di caviglie e ginocchia.
Percorso per la mamma / la coppia
DURANTE LA GRAVIDANZA
- Percorso di accompagnamento alla nascita
Sono incontri rivolti alle future mamme e ai futuri papà utili non solo per avere informazioni pratiche, ma anche per avere la possibilità di condividere un momento unico e speciale. - Percorso di vita con il bambino
Sono incontri dedicati alle neo mamme e neo papà in cui si trattano argomenti riguardanti le prime fasi di vita del bebè (alimentazione, gestione del sonno e del pianto, svezzamento)


Percorso per la mamma / la coppia
DURANTE LA GRAVIDANZA
- Percorso di accompagnamento alla nascita
Sono incontri rivolti alle future mamme e ai futuri papà utili non solo per avere informazioni pratiche, ma anche per avere la possibilità di condividere un momento unico e speciale. - Percorso di vita con il bambino
Sono incontri dedicati alle neo mamme e neo papà in cui si trattano argomenti riguardanti le prime fasi di vita del bebè (alimentazione, gestione del sonno e del pianto, svezzamento)
- Percorso di ginnastica perineale in gravidanza
Lo scopo di questo corso è quello di rendere le gravide consapevoli del proprio perineo, dell’anatomia, delle importanti funzioni durante la gravidanza e il parto. Con i diversi esercizi proposti si insegna come la respirazione addominale è fondamentale per arrivare anche a uno stato di rilassamento importante durante il travaglio di parto e saper sfruttare al meglio le pause fra una contrazione e l’altra. Con i diversi esercizi si insegna alla gravida ad avere un buon controllo del proprio perineo e imparare a rilassarlo per accompagnare il feto nel canale del parto durante la fase espulsiva e a effettuare le spinte espulsive in espirazione per diminuire i tempi di travaglio, l’incidenza di lacerazioni ed episiotomia e di complicazioni materne e fetali durante il periodo espulsivo.

DOPO LA NASCITA
- Corso di massaggio neonatale
Il massaggio è un efficace strumento per rafforzare la relazione con il bambino: è un modo di comunicare profondo! Ha un effetto positivo sullo sviluppo e la crescita del bambino a livello fisico, psicologico ed emotivo. Svolge un benefico effetto per il rilassamento muscolare e dona sollievo ai fastidi della dentizione, delle coliche intestinali, della stipsi e del meteorismo.
Percorso per la donna
- Percorso di ginnastica dell’intimo benessere
Lo scopo di questo corso è quello di rendere le donne consapevoli del proprio perineo, dell’anatomia, delle importanti funzioni durante tutta la vita della donna, dall’adolescenza fino alla menopausa, passando attraverso l’esperienza della gravidanza e del parto e insegnare alle donne come la salute del perineo prevenga i problemi di incontinenza urinaria (da sforzo e da urgenza), incontinenza fecale, migliora la vita sessuale, prolasso uterino e/o vescicale, concorre a risolvere i problemi di vaginismo e di dolore pelvico cronico. Correzione delle abitudini di vita per favorire una salute perineale. Insegnamento degli esercizi di Kegel da eseguire in concomitanza dell’attività fisica fino ad ottenere un automatismo di chiusura del perineo durante lo sforzo fisico (dal colpo di tosse al sollevamento dei pesi) con l’utilizzo dei gruppi muscolari sinergici.


Percorso per la donna
- Percorso di ginnastica dell’intimo benessere
Lo scopo di questo corso è quello di rendere le donne consapevoli del proprio perineo, dell’anatomia, delle importanti funzioni durante tutta la vita della donna, dall’adolescenza fino alla menopausa, passando attraverso l’esperienza della gravidanza e del parto e insegnare alle donne come la salute del perineo prevenga i problemi di incontinenza urinaria (da sforzo e da urgenza), incontinenza fecale, migliora la vita sessuale, prolasso uterino e/o vescicale, concorre a risolvere i problemi di vaginismo e di dolore pelvico cronico. Correzione delle abitudini di vita per favorire una salute perineale. Insegnamento degli esercizi di Kegel da eseguire in concomitanza dell’attività fisica fino ad ottenere un automatismo di chiusura del perineo durante lo sforzo fisico (dal colpo di tosse al sollevamento dei pesi) con l’utilizzo dei gruppi muscolari sinergici.
- Percorso di riabilitazione perineale Lo scopo di questo percorso è quello di migliorare la sintomatologia di problematiche perineali, quali incontinenza urinaria, fecale, vaginismo, dolore pelvico cronico, prolasso uterino e/o vescicale.
Il percorso riabilitativo prevede, oltre a una presa di coscienza dell’anatomia e delle funzioni del perineo, anche di una attenta valutazione clinica personalizzata, compilazione di una cartellina e del diario minzionale.
Gli incontri mirano all’insegnamento degli esercizi di Kegel, di strategie per affrontare le problematiche di cui soffre la paziente e di una postura adeguata fino al raggiungimento dell’automatismo del lavoro di chiusura perineale.
Si insegneranno alla paziente anche esercizi con i gruppi muscolari sinergici e antagonisti.
A seconda delle necessità si potranno utilizzare apparecchiature elettromedicali (elettrostimolazione biofeedback) o coni vaginali.
Gli incontri svolti individualmente prevedono una valutazione clinica della paziente iniziale e dei miglioramenti nel corso delle sedute.