Il senologo è il professionista specializzato in questa area e si occupa di studiare le malattie che coinvolgono la mammella. La senologia è il campo medico dedicato alla diagnosi precoce del cancro al seno e alla sua prevenzione attraverso esami clinici e l’uso di ecografie.
La prima visita senologica è solitamente raccomandata aForno ai 28/30 anni ed è consigliabile ripeterla annualmente, eventualmente accompagnata da un’ecografia mammaria.
L’ambulatorio di senologia del CLINICO suggerisce la visita senologica in caso di anomalie della mammella, secrezioni dal capezzolo, dolore al seno, ispessimenti o noduli palpabili. Inoltre, le visite senologiche possono essere raccomandate dopo la realizzazione di una mammografia o un’ecografia che rilevi alterazioni senza sintomi evidenti. A partire dai 40 anni, si consiglia
l’effettuazione periodica di mammografie, sempre in associazione con una visita clinica e, se necessario, un’ecografia, per una diagnosi precoce efficace.