Durante la consulenza, un esperto valuta la possibilità di un intervento cardiochirurgico, considerando fattibilità, tipo di intervento e rischio operativo generale. Durante la visita, vengono raccolti dettagli anamnestici e condotti esami clinici, compresa l’analisi di test diagnostici cardiovascolari. Ogni patologia cardiologica viene esaminata considerando le specifiche condizioni del paziente.
La prevenzione delle malattie si articola su due principali approcci: la prevenzione primaria, mirata a impedire che la malattia si sviluppi in individui sani, e la prevenzione secondaria, che ha l’obiettivo di identificare e trattare precocemente lesioni o segnali di malattia prima che essa diventi clinicamente evidente, attraverso screening e diagnosi precoce. È fondamentale monitorare costantemente lo stato di salute, sia per chi è in buona salute che per chi affronta patologie croniche. Al Poliambulatorio CLINICO, offriamo un approccio completo alla prevenzione, comprensivo di visite preventive, consulenze di medicina generale, esami di laboratorio, check-up personalizza: e programmi di medicina funzionale.
L’ambulatorio offre una gamma diversificata di interventi e tecniche, con la scelta basata sulla natura della patologia cardiaca e le caratteristiche individuali del paziente. Un’enfasi particolare è posta sulle tecniche mini-invasive e sulla preservazione del tessuto nativo attraverso procedimenti innovativi. Queste metodologie sono applicabili a condizioni come l’aneurisma dell’aorta ascendente, la riparazione o sostituzione delle valvole (aortica, mitralica o tricuspidalica) e il bypass aortocoronarico. Inoltre, l’ambulatorio offre visite di follow-up post-operatorie per monitorare il progresso e la salute del paziente dopo l’intervento.